COMUNE DI BRINDISI ASSESSORATO ALLA CULTURA

DIREZIONE ARTISTICA GIUSEPPE ALBERTINI DE GIORGIO
MANAGEMENT ASSOCIAZIONE “ALL MUSIC”

Dal 1997

 

NASCITA DELL'IDEA

L’idea nasce nei primi mesi del 1997 dalla constatazione che nell’ambito dell’Estate Brindisina non esisteva un appuntamento musicale a ricorrenza annuale, ma solo un insieme di singoli spettacoli di generi vari.


L’inserimento invece di un festival monotematico, inteso non come una gara musicale, ma come un concerto di più gruppi, crea quella aspettativa nel pubblico che permette alla manifestazione di crescere di anno in anno, di essere conosciuta anche al di fuori dei confini della città e di rappresentare un appuntamento fisso per gli appassionati di questo genere musicale.


La scelta della musica blues deriva dal fatto che essa è il giusto compromesso fra qualità e spettacolo. Infatti è un genere musicale di alto livello qualitativo dal punto di vista vocale e strumentale, rappresentando la massima espressione musicale della travagliata storia dei neri d’America, ma nel contempo, con il ritmo trascinante che gli conferisce la sua versione più moderna, è apprezzato anche dal grande pubblico.


Il grande interesse che ha suscitato il blues nei musicisti di tutto il mondo nel corso degli ultimi anni permette attraverso questo festival di far conoscere artisti di ogni razza e paese che vengono invitati a partecipare alla manifestazione.


La formula scelta è quella delle due serate consecutive con l’esibizione per ogni serata di un gruppo Regionale, uno nazionale ed uno straniero, che rappresenta una vetrina dei diversi stili del blues. Questa formula si rivelerà vincente e sarà mantenuta in tutte le altre edizioni.


Lo staff organizzativo si propone di curare in modo particolare l’immagine, un aspetto spesso trascurato in passato nelle manifestazioni organizzate dalle pubbliche amministrazioni, investendo in pubblicità, scenografia e supporti tecnici di qualità.

 

LA STORIA

Approvata l’idea, la prima edizione del Festival si svolge nel settembre 1997 in piazza S.Teresa a Brindisi, ed il successo dello spettacolo e la professionalità dimostrata dallo staff organizzativo spinge il Comune a farlo diventare un appuntamento fisso dell’Estate ed a destinare ad esso maggiori risorse.


La seconda edizione del 1998 quindi è ancora più ricca di presenze internazionali e viene curata maggiormente l’immagine ed il programma pubblicitario.
Viene realizzata la diretta radiofonica delle due serate da parte di un network e questa iniziativa accompagnerà tutte le altre edizioni con la diffusione multiregionale in diretta dello spettacolo. Il luogo sarà sempre la suggestiva piazza S.Teresa fino al 2000. Il pubblico non è più solo quello cittadino ed in parte della provincia come nella prima edizione, ma si notano presenze da tutta la regione.


Il Festival viene spostato nel mese di luglio per ridurre i rischi della pioggia ed è ormai tradizione che si svolga nella terza settimana di questo mese.
Le successive edizioni 1999 e 2000 allargano ulteriormente la partecipazione di pubblico, che ormai ha raggiunto le 4.000 presenze per edizione. Perciò dal 2001 la manifestazione si sposta nel vicino e più capiente piazzale Lenio Flacco con lo sfondo suggestivo del porto.


Il festival è conosciuto ormai in tutta la Regione e fra i molti appassionati che hanno assistito a tutte le edizioni sono sempre più numerose le richieste di un’ ulteriore crescita qualitativa, che si realizza nella sesta edizione del 2002, con un maggiore impegno economico da parte del Comune di Brindisi ed organizzativo da parte dello staff, e con la partecipazione dell’Amministrazione Provinciale.


Nasce nel 2005 il nuovo sito HYPERLINK "http://www.festivalblues.com" www.festivalblues.com attraverso il quale si creano contatti con gli appassionati del blues e con i numerosi gruppi da tutt’Italia che propongono la loro partecipazione al festival.


La storia continua con le altre edizioni che registrano un sempre crescente successo, grazie alla presenza di affermati artisti italiani ed americani. Nel 2007 il Festival festeggia il suo decimo compleanno.


Festival Blues ha partecipato nel 2011 con uno stand a Firenze ad ART&TOURISM, prima fiera di turismo culturale in Italia e dal 2012 è presente con il suo stand alla fiera musicale internazionale MEDIMEX di Bari.


Nel 2012, oltre al consueto appuntamento di luglio, si è svolta un’edizione natalizia al Teatro Verdi di Brindisi con la partecipazione di uno dei più importanti gruppi americani di gospel.


Ad oggi oltre 70 gruppi fra italiani e stranieri hanno partecipato al Festival.

 

I PARTECIPANTI

13-14/9/1997 BIG BLUES BAND - COMPLANARE BLUES BAND -TOLO MARTON
FIGLI DI BARBABLUES - BLUES BOX - JUNIOR WATSON

18-19/7/1998 BLUE RUMBLE-BLUES BOX-ANDY J.FOREST
BLUES AREA -COMPLANARE BLUES BAND -JOHN PRIMER

24-25/7/1999 BLUE STUFF – QUEEN ANN
MELTING POT - LURRIE BELL

22-23/7/2000 BLUES’LL NEVER DIE - ARTHUR MILES - MICHAEL COLEMAN
GILAS BLUES BAND - ROY ROBY AND LINDA HOPKINS

21-22/7/2001 CROSS FIRE - GUY E GLI SPECIALISTI - JOHN HENRY BLUES
RHYME’N’BLUES - COMPLANARE BLUES BAND - RUDY ROTTA AND BRIAN AUGER

27-28/7/2002 BBK8 - NICCHIO’S BLUES BAND - ANDREA BRAIDO - GILAS BLUES BAND
BLUE CAT BLUES - CREEDENCE CLEARWATER REVIVED

26-27/7/2003 BLUES SPECIAL - BLACK CAT BONE - BILL THOMAS & KEITH DUNN
WILLIE MURPHY BAND - SHARRIE WILLIAMS

2004 Non si è svolto a causa del commissariamento dell’Amministrazione Comunale

23-24/7/2005 TRINITY BAND - BACK IN BLUES BAND - AIDA COOPER - REV .RABIA
BRIAN TEMPLETON - SONNY RHODES


22-23/7/2006 DAGORED - LI’L BRIAN AND THE ZYDECO TRAVELERS
FABIO TREVES - CHICAGO BLUE REVUE - DR.SUNFLOWER JUG BAND -THORNETTA DAVIS

21-22/7/2007 C. MIGLIORE BAND - FORD BLUES BAND
MATTHEW LEE - GAIL MULDROW

20/7/2008 RED WAGONS - RAPHAEL GUALAZZI - NORA J .BRUSO

11-12/7/2009 NEW WOODOO - VASTI JACKSON - WALKING TREE S- DANA FUCHS

24-25/7/2010 DAVE MORETTI BLUES REVUE - EARL THOMAS (annullati per pioggia)
DANIELE TENCA – OTIS TAYLOR

23/7/2011 VIA DEL BLUES - DE VILLE BLUES BAND - POPA CHUBBY

29/7/2012 COMPLANARE BLUES BAND - KERA AND THE BLUES FELLAS
RENATO MARQUIS PETRELL I-THE BLUES WORKERS - COVER BLUES BAND

28/12/2012 data invernale INSPIRATIONAL CHOIR OF HARLEM

 

MANAGEMENT: DIREZIONE ARTISTICA:
ASS.CULT. ALL MUSIC GIUSEPPE ALBERTINI
PIAZZA CAIROLI 13 PIAZZA CAIROLI 13
72100 BRINDISI 72100 BRINDISI telefax 0831-525109
P.IVA 02212950741 cell. 349 8806993

LE FOTO SOTTO SONO TRATTE DALLE PASSATE EDIZIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HOME